top of page



Speed Date con gli studenti di terza media
I ragazzi più grandi avranno la possibilità di usare le loro esperienze e conoscenze passate per aiutare i più giovani che entrano nella loro scuola. Sarà un'opportunità per vedere quanto le sfide che pensavano fossero grandi solo un anno fa, siano cambiate e come percepiscono il nuovo ambiente scolastico.


Ri-orientamento, analisi delle attitudini
e bilancio di competenze
Dopo due anni di scuola è utile riflettere sui propri progressi e sui propri obiettivi, la compilazione di bilanci di competenze aiuterà a capire meglio la formazione e il livello di soddisfazione di ogni ragazzo.
Il Gioco di Ruolo: sè come un altro
In questo laboratorio si sfrutteranno le tecniche di gamification per costruire un percorso comune e condiviso all'interno del gruppo classe. La prospettiva del gioco e gli obiettivi personali coincideranno, perciò ogni ragazzo potrà decidere se riflettere come sè stesso, come gruppo o come altro, soppesando le esigenze e i diversi modi di pensare riflettendo sul pluralismo e sull'integrazione.


Sportello di orientamento individuale
Gli studenti e le studentesse avranno la possibilità
di frequentare uno sportello di orientamento individuale
per approfondire problematiche
e interessi inerenti alle loro necessità orientative.
bottom of page